Oro: offerta si sta esaurendo, Russia e Cina in azione
A giudicare dai fondamentali, la crescita della domanda mondiale di oro - una risorsa limitata - è una certezza. Cosa stanno facendo banche centrali, Russia e Cina?
A giudicare dai fondamentali, la crescita della domanda mondiale di oro - una risorsa limitata - è una certezza. Cosa stanno facendo banche centrali, Russia e Cina?
La Banca nazionale dell'Ungheria ha deciso di rimpatriare 100 mila once di oro dall'Inghilterra. L'Ungheria è solo l'ultimo paese europeo in ordine ...
Negli ultimi anni, Cina e Russia hanno accelerato gli acquisti di oro. Ecco perché secondo un esperto di metalli preziosi.
Continua lotta contro l'egemonia del dollaro: nel secondo trimestre l'oro acquistato dai russi ha raggiunto il 38% del totale comprato dalla banche centrali.
La Bundesbank ha concluso il rimpatrio delle riserve auree tre anni prima del previsto. Dopo la chiusura del deposito di Parigi, il 50,6% delle ...
La Riksbank, che tiene all'estero circa il 88% delle sue riserve auree non fornisce prove sulla revisione fisica di tale fortuna
La banca centrale della Russia ha lasciato invariate le proprie riserve auree per la prima volta nel mese di dicembre da circa due anni. Dall'inizio ...
In piena crisi economica e alle prese con il pagamento dei creditori, il Venezuela è costretto a vendere oro: nel 2015 le riserve sono scese di un terzo
Nonostante il crollo dei prezzi è in netta crescita la domanda di oro a Pechino dove le riserve auree sono salite a 1,722.5 tonnellate
Secondo Bloomberg in agosto Pechino ha superato Mosca, piazzandosi al quinto posto. Primi gli Stati Uniti, seguono Germania e Italia.