Immobiliare italiano: domanda più forte, ma prezzi sempre giù
L'Osservatorio sul mercato residenziale di Casa.it ha analizzato l'andamento del mercato nel primo semestre. Segnali di ripresa timidi.
L'Osservatorio sul mercato residenziale di Casa.it ha analizzato l'andamento del mercato nel primo semestre. Segnali di ripresa timidi.
Rispetto all'anno scorso il mese ha visto un miglioramento del +3%: come non succedeva da 4 anni. Meno accentuata invece la crescita da inizio anno.
Sono le stime del Centro Studi di Confindustria. Rialzo timido e dovuto per lo più a fattori esterni, come intervento Bce e costo del petrolio.
Ripresa resta fragile. Calo greggio e euro debole offrono su un piatto d'argento possibilità di rilancio tramite riforme e stimoli alla crescita.
Solo 18% Pmi dichiara di aver assunto a tempo indeterminato nuovo personale, e la metà ha potuto farlo solo grazie ai nuovi sgravi contributivi.
Tecnocasa offre motivi della ripresa e outlook del settore residenziale. Traina le compravendite Bologna, indietro Napoli.
Secondo l'agenzia di rating internazionale, l'economia sta ripartendo e accelererà nel 2016.
Miglioramenti modesti e con ogni probabilità temporanei. Parla Philippe Legrain, economista della London School of Econmics.
Citando inflazione bassa, membro votante del braccio di politica monetaria della banca centrale Usa chiede di rimandare stretta alla prima metà dell'anno prossimo.
Il professore della New York University spiega come secondo lui i rendimenti negativi possano ridare slancio all'economia.