Cina: Pil 2020 oltre le stime a +2,3%, ripresa a “V” completa
Malgrado la crisi del Covid-19, la Cina riesce a superare per la prima volta un valore annuale del Pil 100.000 miliardi di yuan. Anello debole, i consumi
Malgrado la crisi del Covid-19, la Cina riesce a superare per la prima volta un valore annuale del Pil 100.000 miliardi di yuan. Anello debole, i consumi
EY Digital Talk - Italia Riparte: analisi, prospettive e strategie per l’Italia post Covid.
L'emergenza Covid-19 dimostra, ancora una volta, come l'indipendenza energetica resti al centro degli obiettivi strategici dell'UE.
L'economia Usa festeggia ripesa da record. Dal primo luglio gli Stati Uniti sono ufficialmente entrati nel ciclo di espansione economica più lungo ...
Nell'ottica degli investimenti, vive una nuova stagione di prosperità il settore immobiliare europeo e soprattutto quello legato al comparto ESG.
Per gli economisti, la ripresa non è ancora solida. "Eliminare gli stimoli monetari sarebbe un errore"
Carlo Messina di Intesa SanPaolo si mostra ottimista sulla ripresa dell'economia nel 2019 grazie alla tregua che sigleranno Usa e Cina e in Italia grazie alla manovra.
L'economia europea, anche in Germania, ha bisogno di un reality check: a giudicare dai numeri e dai fattori esterni, quella in atto non è una vera ripresa. "Condizioni creditizie meno favorevoli stanno già causando turbolenze".
Quali sono le priorità per l'economia italiana, secondo la prospettiva degli investitori esteri? E quali potrebbero essere i punti di convergenza con ...