Nel 2019 stangata media da 914 euro per le famiglie
Il Codacons nel suo consueto studio sugli incrementi di spesa previsti per il nuovo anno in merito a prezzi e tariffe quantifica un aggravio per i contribuenti di 914 euro a famiglia.
Il Codacons nel suo consueto studio sugli incrementi di spesa previsti per il nuovo anno in merito a prezzi e tariffe quantifica un aggravio per i contribuenti di 914 euro a famiglia.
Botta e risposta tra Donald Trump e Apple sui dazi. Dopo che il gruppo di Cupertino, aveva espresso, qualche giorno fa, le preccupazioni sul possibile ...
Ancora un anno di rincari per le bollette. Secondo un'analisi condotta da Fipac, l'associazione dei pensionati autonomi aderenti a Confesercenti, ...
Una raffica di rincari in vista per le famiglie italiane. Secondo l'Adusbef, nel 2018 la spesa annua di una famiglia italiana media aumenterà di ...
Sono soprattutto le speculazioni legate ai listini dell'ortofrutta che preoccupano il Codacons che lancia così l'allarme tramite il presidente Carlo Rienzi.
La previsione di aumenti per il 2018 è aggravata non solo dalla crescita dei costi energetici, ma anche da alcuni fenomeni speculativi o derivanti da inefficienze di sistema,
L'ammontare dei rincari è previsto fino al massimo di 120 euro all'anno, ma è variabile a seconda della data di apertura del conto corrente e della giacenza media...
L'Autorithy per l'energia ha deciso che nei prossimi tre mesi ci saranno rincari del 2,9% per la luce.
A subire l'aumento record è stata la pizza margherita: tra quotidiani, caffè e bollette ecco tutti gli aumenti invididuati dalla Fondazione Nens
La denuncia arriva dal Codacons, che chiede un intervento del Governo.