Stangata bollette: rialzi fino al 61% per gas, allarme consumatori
Rincari fino al 48% per la luce. A scattare la fotografia è Nomisma Energia che, per quanto approssimative, danno un'idea di quel che ci aspetta.
Rincari fino al 48% per la luce. A scattare la fotografia è Nomisma Energia che, per quanto approssimative, danno un'idea di quel che ci aspetta.
Una tempesta perfetta di eventi [ha cospirato] per dare una spinta al nostro amato chicco di caffè: così l'analista di Saxo Bank.
L'importo da pagare non rappresenta soltanto il consumo della materia prima, ma la somma di una serie di oneri fissi e componenti variabili.
Secondo le stime dell'Unione nazionale consumatori la fiammata dell'inflazione di luglio comporterà rincari fino a 691 euro a famiglia
Con la Fase due i consumatori italiani hanno dovuto fare i conti con una serie di rincari. Per Codacons stangata per le famiglie di 536 euro.
Trascorrere più tempo in casa comporta maggiori consumi, in particolar modo di luce e gas: ecco una chiara analisi di SosTariffe.it.
Ecco quanto emerge da uno studio condotto dall’Unione Nazionale Consumatori che ha stilato una classifica delle città più care del 2019.
Il portale SosTariffe.it ha indagato come sono cambiati i costi di gestione annuali sostenuti dai correntisti italiani rispetto a un anno fa.
Secondo uno studio della Uil alla data del 26 luglio, le aliquote Imu sono state quest'anno riviste al rialzo in oltre 215 Comuni.
Un inizio mese da dimenticare per i contribuenti italiani che da oggi, 1 luglio, devono fare i conti con i rincari di varie tariffe.