I perché della rivolta francese sulle pensioni (per molto meno della Fornero)
La riforma delle pensioni in Francia ha poco in comune con la riforma Fornero, tranne il fatto che, contro di essa, destre e sinistre radicali sono unite
La riforma delle pensioni in Francia ha poco in comune con la riforma Fornero, tranne il fatto che, contro di essa, destre e sinistre radicali sono unite
Secondo l'Ocse i giovani di oggi in Italia andranno in pensione iù tardi per avere più o meno lo stesso importo dei loro genitori.
Sono i calcoli fatti da Alberto Brambilla, ex consulente in materia previdenziale della Lega, ipotizzando 300 mila persone che approfittino della riforma.
Pagare immediatamente le liquidazioni ai dipendenti pubblici che optano per quota 100 avrebbe avuto un costo per lo Stato di oltre 7 miliardi di euro.
Dai conti della santa sede è emerso che nel giro di 10 anni dovrebbero andare in pensione circa 1500 persone.
Nel suo Rendiconto sociale l'INPS rivela che tra il 2012 e il 2017 il totale delle pensioni previdenziali vigenti è passato da 17.224.961 a 16.560.776.
Per le pensioni d'oro tagli da 3 miliardi: guarda video. Parola passa a Bruxelles che entro fine mese dovrà pronunciarsi sulla manovra da 37 miliardi, di cui 22 a deficit. Spread sotto 300 e Piazza Affari in rialzo. Durerà?
Ennesimo vertice sulla manovra finanziaria. Conte: "acceleriamo su calo debito", Governo vuole evitare a tutti i costi declassamento del rating creditizio.
Riforme si fanno per aiutare società ed economia, spiega la madre dell'ultima riforma delle Pensioni che il governo vuole smantellare, "con uno sguardo sempre rivolto al futuro e non al passato".
Così nel rapporto 2018 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica in cui si sottolinea che spazi per modulare la legge non ce ne sono.