Studio: basta una normale conversazione per rischiare il contagio
Non solo tosse e starnuti: anche parlare normalmente produce migliaia di goccioline potenzialmente contagiose, afferma uno studio pubblicato su Pnas
Non solo tosse e starnuti: anche parlare normalmente produce migliaia di goccioline potenzialmente contagiose, afferma uno studio pubblicato su Pnas
I risultati di un gruppo di ricercatori svedesi al lavoro per sostituire i materiali rari usati al momento
Gli ultimi studi medici hanno dimostrato che alcuni microbi presenti nell’intestino modificano l’efficacia di specifici farmaci antitumorali.
Global Voices offre traduzioni scientifiche professionali di documenti medici da e in arabo, russo, svedese, tedesco e altre 140 lingue.
Virus artificiali che allertano il sistema immunitario e lo inducono ad inviare cellule killer che combattono contro il cancro. Li hanno realizzati ...
Nessun genitore l'avrebbe mai detto, ma succhiarsi il pollice e mangiarsi le unghie, a quanto risulta da una ricerca scientifica, incrementano le ...
Una ricerca dell'Università di San Paolo mostra come stare seduti più di tre ore al giorno comporti rischi non trascurabili
Una squadra di ricercatori del General Hospital’s Center for Regenerative Medicine (Crm) del Massachusetts (Stati Uniti) ha pubblicato uno studio ...
Una ricerca dello University College di Londra offre una nuova prospettiva su quella che gli scienziati definiscono "il tallone d'Achille" del tumore. Possibili gli sviluppi sul fronte dell'immunoterapia
È stata la figlia a suggerire al padre ricercatore la soluzione. I primi test in laboratorio avrebbero dato risultati positivi.