Istat: nel quarto trimestre forte crescita del settore residenziale
Nel quarto trimestre 2019 l'Istat stima un numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, al di sopra della ...
Nel quarto trimestre 2019 l'Istat stima un numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, al di sopra della ...
Il mercato immobiliare italiano non riesce a stare al passo con il ritmo di crescita ue tranne che nell’area milanese.
A certificare quanto oggi rende di più tra un apartamento, un box o un ufficio e soprattutto dove è un'analisi del portale Idealista.it.
Italia divisa in due per prezzi immobili: Milano supera Roma
Secondo gli ultimi dati ISTAT: boom di nuove case (+18,1%) nel quarto trimestre 2016.
Le transazioni nel 2016 superano le 500mila unità.
Lo rileva l’Osservatorio di Casa.it (www.casa.it) sul mercato residenziale italiano .
Bellini, presidente Anama: "Investitori esteri hanno ancora fiducia nell'Italia, che vedono ancora come 'bene rifugio'..."
"L'atteso irrobustimento della ripresa nel corso del primo semestre dell'anno non si è verificato".