Azionario: il mercato toro secolare è vicino?
Il nuovo tasso di crescita Usa sarà di appena l'1%. Non manca chi parla dell'uragano che si abbatterà sull'economia, battezzato "3-D Hurricane". Quali saranno le ripercussioni sui mercati?
Il nuovo tasso di crescita Usa sarà di appena l'1%. Non manca chi parla dell'uragano che si abbatterà sull'economia, battezzato "3-D Hurricane". Quali saranno le ripercussioni sui mercati?
Nell'ultimo anno il ritorno dell'indice HFRX, che misura quanto sono riusciti a guadagnare gli hedge, segna un +3%. L'S&P 500 è cresciuto invece del 15%. Quanto rende davvero la speculazione?
Scelto dal top economist di Goldman Sachs, Jan Hatzius, su crisi euro. Chi ha acquistato bond greci a gennaio ha guadagnato +79%. Com'è possibile? Il volto della speculazione: dannosa, portata all'eccesso, sia al rialzo sia al ribasso.
Altro che recupero dei fondamentali dell'economia. La recessione permarrà e Italia e Spagna rimarranno gli anelli più debole, ancora dati peggiori attese. Previsioni poco confortanti anche per Germania e Francia...
Mega balzo dell'indice di Shanghai, vola +4,4% grazie al report positivo sul Pmi. Euro in rialzo, sul filo di $1,31, prima di fare dietrofront. Contrastati i bancari, spread chiude in calo sotto 330.
I rendimenti dei titoli con scadenza nel 2026 scendono anch'essi al 4,75% dal 5,32% precedente. Bid to cover però contrastati. Ampia richiesta per bond spagnoli.
Test molto importante, dopo le ultime vicende che hanno portato il caos nella politica italiana. I rendimenti sono scesi rispetto al collocamento precedente, in aumento la domanda.
Secondo le recenti normative fiscali i conti deposito nel 2013 saranno gravati da una imposta di bollo proporzionale dello 0.15% sul capitale depositato, mentre sui conti correnti... Opinione di Pietro Di Lorenzo.
Il Tesoro ha emesso 3,5 miliardi di euro di titoli di stato a scadenza 2014, a un rendimento dell'1,92%. Tassi BTP a 2019 in calo -2%. Rendimenti in flessione anche nel collocamasta Spagna, che ha collocato 4,1 miliardi.