Brexit: due inglesi su cinque voterebbe per tornare nell’Ue
Così rivela l'ultimo sndaggio condotto da Savanta ComRes, una società di consulenza per ricerche di mercato con sede a Londra,su oltre 2mila persone.
Così rivela l'ultimo sndaggio condotto da Savanta ComRes, una società di consulenza per ricerche di mercato con sede a Londra,su oltre 2mila persone.
Anche se dovesse avere successo il referendum "no green pass" non potrebbe avere luogo prima del prossimo aprile
Respinta, tramite referendum, l’iniziativa della destra sovranista per porre fine alla libera circolazione delle persone con l’Ue.
Nel corso di una legislatura (5 anni) il risparmio netto arriverebbe a 285 milioni secondo l'osservatorio sui conti pubblici guidato da Carlo Cottarelli
Il ministro dell'economia Gualtieri: "risorse significative per fare fronte alle esigenze immediate", ma che non esauriscono gli interventi necessari.
Le elezioni in Gran Bretagna hanno visto il trionfo di Boris Johnson e dei conservatori: "Con l'uscita dall'Ue andremo fino in fondo", ha spiegato il ...
Seggi aperti oggi, giovedì 12 dicembre in UK: ecco cosa succederà alla Brexit se vincono i Conservatori e cosa se vincono i Laburisti.
A tre anni dal referendum è ancora caos sulla Brexit: ecco un breve riepilogo per capire cosa è successo, dagli albori fino ad oggi.
May se ne va e potrebbe rimpiazzarla l'ex sindaco di Londra Boris Johnson (nella foto). Incertezza peserà sulla sterlina. Aumentano i rischi di recessione.
Premier britannica lascerà l'incarico 10 giorni dopo le elezioni europee. Fissato calendario per nomina del successore. L'incertezza pesa sulla sterlina.