Italiani molto più favorevoli a euro rispetto a 3 anni fa
Un sondaggio condotto per Anima Sgr mostra un radicale spostamento dell'opinione pubblica a favore dell'euro negli ultimi 3 anni
Un sondaggio condotto per Anima Sgr mostra un radicale spostamento dell'opinione pubblica a favore dell'euro negli ultimi 3 anni
In merito ai consensi in testa ancora il Movimento Cinque Stelle che ottiene il 30 per cento seguito dalla Lega al 27,5%.
L'economista e commissario alla spending review è stato incaricato dal Capo dello Stato di formare il nuovo governo. Lista dei ministri forse già oggi
L'Italexit, il referendum sull'euro dice Bagnai della Lega non è più una priorità per il partito.
L'Italexit, il referendum sull'euro, per Di Maio non è un'opzione da considerare.
Uno dei cavalli di battaglia di Grillo e soci era proprio il referendum sull'euro, l'Italexit come è stata ribattezzata dalla stampa. Prima i toni più pacati e ora arriva la marcia indietro.
Mentre Di Maio sostiene che il referendum sull'euro è una possibilità, l'economista Sapelli critica aspramente la riforma presentata da Juncker: "l'inizio di una crisi".
"Noi vogliamo restare nell'Unione europea ma vogliamo cambiare alcuni trattati, vogliamo cambiare alcune regole": così il candidato premier Luigi di Maio.
Nel corso di un'intervista alla CNBC Di Maio ha sottolineato che i Cinque Stelle non vogliono lasciare l' Unione Europea .
L'ex leader dello Ukip, Nigel Farage, farà la prima tappa in Grecia per un "simposio sulle alternative all'euro"