Risparmiare sì, ma quanto conviene esattamente mettere da parte?
Regola 50/30/20 dice che si deve riservare il 50% del budget alle spese essenziali, il 30% alle spese extra e almeno il 20% agli investimenti. Vale ancora?
Regola 50/30/20 dice che si deve riservare il 50% del budget alle spese essenziali, il 30% alle spese extra e almeno il 20% agli investimenti. Vale ancora?
Gli italiani dal 2008 al 2017 hanno perso l’8,7% del proprio potere d’acquisto: così una ricerca del Centro Studi Impresa lavoro sulla base di dati Istat.
Continua la fase di crescita del reddito in Europa. Secondo Eurostat, nel quarto trimestre 2018 il reddito reale delle famiglie pro capite è ...
Il coefficiente Gini, che prende il nome da uno statistico italiano, è uno degli strumenti più diffusi per calcolare le diseguaglianze sociali nel mondo.
Portale dedicato a reddito di cittadinanza (www.redditodicittadinanza.gov.it) operativo dal 4 febbraio, fino al 6 marzo si tratterà di un sito informativo.
Istruzione, reddito da lavoro e ricchezza continuano a ereditarsi da genitori ai figli, con una tendenza in aumento negli ultimi anni e che portano il ...