Italia: reddito disponibile in aumento. Cresce anche la propensione al risparmio
La congiuntura economia internazionale e italiana oggetto della Nota mensile dell'Istat.
La congiuntura economia internazionale e italiana oggetto della Nota mensile dell'Istat.
Nel 2018, il reddito netto medio delle famiglie è pari a 31.641 euro annui secondo il report "Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie".
Nel 2019, il Pil in volume è aumentato dello 0,5% nel Nord-est, dello 0,4% nel Nord-ovest, dello 0,3% nel Centro e dello 0,2% nel Mezzogiorno. Così ...
Nel secondo trimestre del 2020, il consumo reale delle famiglie nell'area euro è sceso del 10,7% dopo un -3,3% nel primo, registrando così il calo ...
La pandemia da Covid fa sentire il suo effetto sulle famiglie italiane. Nel secondo trimestre il reddito disponibile delle famiglie è diminuito del ...
Ecco i risultati dell’Indagine Straordinaria sulle Famiglie italiane (ISF) condotta tra aprile e maggio 2020 dalla Banca d’Italia.
Ecco come l'aumento delle disuguaglianze di reddito a livello globale produce conseguenze per gli investitori secondo l'analista di T. Rowe Price.
in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno.
Dai risultati di un sondaggio condotto sugli addetti alle risorse umane si evince un drammatico impatto del Covid-19 sui redditi dei lavoratori Usa
In Italia il rapporto tra debito e reddito delle famiglie “è rimasto stabile su livelli moderati”. Lo rileva la BCE nel suo bollettino economico ...