Rc Auto: salgono a 668mila i sinistri a rischio frode
Nel 2016 sono stati identificati a rischio frode 668mila sinistri, con un aumento rispetto al 2015 di quasi 70mila unità. Lo rileva l'Ivass nella ...
Nel 2016 sono stati identificati a rischio frode 668mila sinistri, con un aumento rispetto al 2015 di quasi 70mila unità. Lo rileva l'Ivass nella ...
La conferma arriva dalla relazione annuale dell'Ivass.
Sconti per gli automobilisti che non hanno causato incidenti nel corso degli ultimi 4 anni e sono residenti nella lista nera dell'Ivass.
A renderlo noto uno studio dell’Osservatorio RC Auto dei portali Facile.it e Assicurazione.it
Chi non è in regola col pagamento dell'assicurazione avrà la vita decisamente più difficile: un emendamento alla legge di Stabilità approvato ...
Allarme Codacons: "gravissimo cedimento alla lobby farmaceutica. Ancora una volta il Parlamento si fa sconfiggere dai poteri forti".
Tariffe Italia in calo, ma tra le più alte a livello internazionale. Su pensioni: "i giovani devono risparmiare più dei genitori".
Adusbef e Federconsumatori: tariffe autostradali +70% da '99, con complicità governi.
Dalle indagini Ivass, le comparazioni risultano deficitarie. Misure correttive entro il 31 gennaio. Codacons chiede oscuramento siti.
Nel secondo semestre a livello nazionale registrata una flessione del 7,3%. In Puglia si arriva fino a - 20% circa.