Fondi hedge gettano la spugna: “è la fine di un ciclo”
Da Ray Dalio a Paul Tudor Jones, intervenuti alla Davos dei fondi hedge - il Greenwich Economic Forum - tutti vedono rischi all'orizzonte e lanciano avvertimenti.
Da Ray Dalio a Paul Tudor Jones, intervenuti alla Davos dei fondi hedge - il Greenwich Economic Forum - tutti vedono rischi all'orizzonte e lanciano avvertimenti.
Secondo il manager e fondatore del maggiore fondo hedge al mondo, Bridgewater, "la storia è destinata a ripetersi" e "non è furbo non detenere oro" (VIDEO).
Per rispondere alle prossime crisi, banche centrali potrebbero "far arrivare il denaro direttamene nelle mani dei cittadini". Ciclo economico attuale ha ancora due anni di vita.
Per l'hedge fund, l'attuale ciclo economico ha ancora due anni circa di vita. Già da ora, tuttavia, è meglio iniziare ad adottare un atteggiamento difensivo.
Il numero uno di Bridgewater Ray Dalio si defila e il fondo più grande al mondo si avvia al riassetto.
Secondo Ray Dalio "una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sarebbe una tragedia"
Si teme ciclo di rialzo dei tassi più aggressivo del previsto in Usa, strategia che secondo Bridgewater Associates potrebbe compromettere la crescita.
L'enorme puntata short del fondo hedge Bridgewater contro l'Italia e l'Europa si sta rivelando perdente in febbraio.
Algebris di Davide Serra, al contrario di Ray Dalio e altri fondi hedge ribassisti, ha assunto posizioni lunghe sulle banche italiane tra cui Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Per ora ha avuto ragione lui
Secondo Bob Prince, che gestisce il fondo insieme a Ray Dalio, le turbolenze dei mercati sono destinate a continuare mentre il mondo si adegua a tassi di interesse più alti