Pensioni, Quota 41 scompare dal Def. Ipotesi Quota 103
I numeri del Def chiudono la porta alla tanto chiacchierata misura cavallo di battaglia della Lega: Quota 41.
I numeri del Def chiudono la porta alla tanto chiacchierata misura cavallo di battaglia della Lega: Quota 41.
Nonostante l’Inps abbia lanciato un vero e proprio allarme circa l’equilibrio del sistema previdenziale italiano, il Governo Meloni non sembra ...
L’ultima ipotesi che circola sulla previdenza è di rendere accessibile a tutti l’uscita a 64 anni, con 20 anni di contributi.
È l'ipotesi fortemente voluta dalla Lega e che piace anche ai sindacati. Ecco che cosa prevede
Da Quota 41 fortemente voluta dai sindacati alla proposta del presidente Inps Tridico: cosa può cambiare sulle pensioni.
Mentre mancano circa cinque mesi alla fine di Quota 100, si continua a discutere su cosa succederà alle pensioni, una volta superata questa misura.
I sindacati rimangono in attesa di risposte da parte del governo sul dopo Quota 100, dopo il primo incontro con il ministro del Lavoro
Il 27 luglio il ministro Orlando incontrerà le parti sociali per discutere del destino delle pensioni dopo la scadenza di Quota 100
Ecco la proposta promossa da Pasquale Tridico, presidente dell'Inps che è quella che presenta i costi più bassi per il sistema pensionistico.
Mentre si avvicina il momento dell'addio a Quota 100, l'INPS mette nero su bianco i costi di tre delle strade possibili per riformare le pensioni