Pensioni, quota 100 delude le attese: 23 miliardi spesi per meno di 380 mila beneficiari
Secondo un'analisi congiunta di INPS e UPB, rispetto alle previsioni ufficiali iniziali “Quota 100” ha registrato un minore numero di adesioni.
Secondo un'analisi congiunta di INPS e UPB, rispetto alle previsioni ufficiali iniziali “Quota 100” ha registrato un minore numero di adesioni.
Nel Country Report sull'Italia, la Commissione Ue afferma che la spesa per pensioni è destinata ad aumentare.
Con Quota 102 si richiede comunque il raggiungimento di 38 anni di contributi, con la possibilità di ritirarsi però a 64 anni.
Due opzioni si aprono per configurare il "malus" per la pensione anticipata: una delle quali promossa dall'presidente Inps Tridico
Inizia il cammino della riforma previdenziale che dovrà essere introdotto nella legge di bilancio in arrivo a fine anno.
Il 31 dicembre sarà l'ultimo giorno utile per andare in pensione a 62 anni e 38 di contributi. Come fare richiesta
Mentre mancano circa cinque mesi alla fine di Quota 100, si continua a discutere su cosa succederà alle pensioni, una volta superata questa misura.
I sindacati rimangono in attesa di risposte da parte del governo sul dopo Quota 100, dopo il primo incontro con il ministro del Lavoro
Il 27 luglio il ministro Orlando incontrerà le parti sociali per discutere del destino delle pensioni dopo la scadenza di Quota 100
E' quanto emerso da un'indagine Inps condotta su 70mila aventi diritto a Quota 100, la finestra di pensionamento anticipato