Berlusconi: “non mollo”. Ma ai suoi: “posso reggere fino a ottobre”
"Io sono qui, io resto qui. Continueremo tutti insieme a combattere questa battaglia per la democrazia e la libertà". VIDEO.
"Io sono qui, io resto qui. Continueremo tutti insieme a combattere questa battaglia per la democrazia e la libertà". VIDEO.
Fare opposizione andando al Quirinale per un meeting con il Capo dello Stato? Ovvero: come perdere milioni di voti di italiani che vogliono fatti e non photo-op. Scandalosa interferenza di Napolitano sugli aerei F35.
Il candidato alla presidenza della Repubblica del movimento fondato da Grillo confida ai parlamentari del M5S: "Al posto di Napolitano vi avrei dato l'incarico".
"Letta di sinistra? Non esageriamo, è democristiano",dice uno. "E' il solito governo, inciuci vari", un altro. E ancora: "fa tutto schifo, questa è una cosa che fa ancora più schifo". Un'altro: "Io sono per Berlusconi, dietro di lui ci sono gli sceicchi. Italia così' non affonda".
Il portavoce del M5S: Italia ha perso, "mi viene in mente il pianto di Baresi" ai mondiali del '94. Fassina (PD) attacca: "Chi non la pensa come lui è un traditore. Se sono indicato come golpista è facile che qualcuno possa arrivare ad atti estremi".
Napolitano e' il 12esimo Presidente della Repubblica. Le Caste di centro-destra e centro-sinistra, con un accordo disperato, confermano al Colle, per il secondo mandato (a termine) un uomo di 88 anni. Crisi epocale, fatto storico. Il Capo dello Stato ha chiesto garanzie preventive per la formazione del nuovo governo, con premier Amato o Cancellieri o E. Letta e maggioranza di larghe intese Pd, Pdl, Lega, Scelta Civica. Berlusconi vince 6-0, 6-0 senza neanche scendere in campo, il Pd ormai imploso. Drammatica fotografia di un'Italia bloccata, ostaggio dei "poteri forti", incapace di guardare avanti. Grillo urla: "è un golpe". Ma serve altro.
Consulente di Goldman Sachs, tra i padri dell'euro, ex presidente della Commissione UE, garantirebbe il commissariamento totale dell'Italia ai "poteri forti" dell'Europa, cancellando il berlusconismo. E' infatti l'unico politico che ha battuto per ben 2 volte Berlusconi (che lo odia) alle elezioni politiche. Ha una carta segreta: Casaleggio. Da premier ricevette Grillo. C'e' poi la benedizione degli Usa.
Nulla di fatto al primo giorno: 418 bianche, 230 voti a Rodota'. E ora si punta ai veri candidati di sempre. Renzi: fine non era abbattere Marini. Pd per rinvio di qualche ora del 4/o voto, no Pdl. Monti propone Cancellieri. Berlusconi: "Se intesa impossibile, allora elezioni politiche a giugno".
Report Ig Markets: "Appena prima dello scrutinio l'indice ha evidenziato un importante movimento rialzista che l'aveva portato dai 15480 punti ai 15640 punti circa. Poi pero' ridotti i rialzi. Spread stabile in area 300.
L'ex presidente del Senato (ex DC, ex sindacalista ed ex leader della Margherita) rappresenta il paese jurassico, che non si risollevera' mai. C'e' l'accordo con il PdL, Berlusconi ha detto si' a Bersani. Nel PD, solo Renzi si oppone. Se la Lega vota si', Marini passera' al primo turno. Molto piu' bravi in Vaticano a eleggere Papa Francesco.