UniCredit: acquisendo Mps, clienti e filiali vicini ai livelli di Intesa
I numeri sono quelli che ha snocciolato un’indagine di Excellence Consulting sulla base dei bilanci a disposizione nel 2015 e nel 2020.
I numeri sono quelli che ha snocciolato un’indagine di Excellence Consulting sulla base dei bilanci a disposizione nel 2015 e nel 2020.
Tra domenica notte e lunedì 27 maggio, gli appuntamenti chiave per rimanere aggiornati sulle proiezioni e conoscere nuova composizione del Parlamento UE.
Si prevede che São Paulo, Incheon e Mumbai vedranno un decisivo aumento della propria competitività; numerose città dell'America del Nord e dell'Europa occidentale rimangono nella top list
Come consuetudine, nelle ultime settimane dell'anno gli analisti sfoderano le loro stime sui dodici mesi successivi. Dai mercati finanziari ai tassi di cambio, ecco proiezioni e prezzi obiettivo.
La cifra esatta è 12,6 miliardi di cui 3,3 provenienti dalle abitazioni principali e i restanti da altri immobili. La zona più "colpita" è il centro Italia, 746,27 euro per immobile. Il 54,81% del gettito arrivera' dai contribuenti del Nord.
La rivoluzione industriale è stato dannoso per l'occupazione. Ma chi vuole tornare indietro a 40 anni fa? Solo per tre delle 30 professioni con una maggiore richiesta di lavoratori sarà necessario un diploma. L'opinione di John Mauldin.
Isaac passera' in Florida proprio a Tampa, la città scelta dal GOP per candidare Romney e il suo vice Ryan alla Casa Bianca. Sindaco: questione sicurezza viene prima della politica. GUARDA VIDEO.
E' una bomba pronta a esplodere, avverte John Mauldin. Se ci si basa sui tassi dei bond, Parigi non ha nulla a che vedere con il caos ellenico. Ma soffermandosi sulle proiezioni del rapporto tra debito e Pil si scopre che....
Il Fondo incita la Banca centrale europea a fare di più, tornando ad acquistare titoli di stato. "Tensioni mercati periferici ai picchi di fine 2011". Confermate previsioni Italia: -1,9% nel 2012, pareggio conti in 2013 ma debito salirà al 126,4% del Pil.
Livello record tra le nazioni G8. Il Fmi spinge Tokyo ad alzare l'Iva che al momento è appena al 5%, per creare inflazione. Ma il debito e' quasi tutto in mani giapponesi e il paese stampa la propria moneta.