Fondi pensione, quali sono i migliori?
I rendimenti dei fondi pensione sono stati negativi nel 2022 ma nel lungo periodo rimangono la miglior scelta per chi lavora. Ecco i migliori
I rendimenti dei fondi pensione sono stati negativi nel 2022 ma nel lungo periodo rimangono la miglior scelta per chi lavora. Ecco i migliori
Nel 2022 l'annus horribilis dei mercati finanziari non ha risparmiato nemmeno i fondi pensione, ma sono aumentati contributi e iscritti
TFR: gli elementi di natura fiscale, di redditività e flessibilità da considerare per decidere se lasciarlo in azienda o versarlo a un fondo
Calcolare quando andare in pensione con un semplice simulatore: questo l’obiettivo di "Pensami – Pensione a misura" messo a punto dall’Inps
Il roboadvisor con cuore italiano basato in UK Moneyfarm ha acquisito il consulente previdenziale inglese Profile Pensions. Tutti i dettagli
Prima l’introduzione di incentivi per l’accesso alla pensione in anticipo. Ora l’inversione di tendenza: un "premio" per chi resta al lavoro
di Daniele Bussola, Area Tecnica Vita e Previdenza di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) ...
L’ultima ipotesi che circola sulla previdenza è di rendere accessibile a tutti l’uscita a 64 anni, con 20 anni di contributi.
La spesa pensionistica pubblica è al secondo posto tra le più alte dei Paesi dell’Ocse, pari al 15,4% del Pil nel 2019.
La proposta a cui starebbe lavorando è quella di andar via dal lavoro da 64 anni con almeno 20 di contributi e una penalizzazione del 3% al massimo per ogni anno di anticipo.