Confindustria: allarme povertà, balzo +157% dal 2007
Il centro Studi di Confindustria ha annunciato nei suoi ultimi Scenari Economici di aver rivisto al rialzo le stime sulla crescita dell'economia ...
Il centro Studi di Confindustria ha annunciato nei suoi ultimi Scenari Economici di aver rivisto al rialzo le stime sulla crescita dell'economia ...
Il centro studi avverte: situazione genetale, in Italia, di "sfilacciamento sociale e politico" senza precedenti nel dopoguerra.
Stanno peggio le famiglie numerose, in particolare le persone che vivono in nuclei familiari con cinque o più componenti e le coppie con 3 figli
Per la prima volta nella storia i giovani sotto i 35 anni saranno più poveri dei loro padri, dei loro nonni e anche dei loro coetanei di 25 anni fa.
Circa un bambino su quattro è a rischio di povertà od esclusione sociale nell'Unione Europea, lo ha comunicato Eurostat riferendosi ai dati del ...
Lo rileva l'Eurostat. La fascia piu' colpita e' quella di chi ha tra i 15 ed i 24 anni.
Allarme Caritas anche sull'Italia: un milione e 582mila famiglie in povertà assoluta, cioè più di 4,5 milioni di individui. Indigenti anche i giovani con un lavoro.
Livelli preoccupanti anche al Nord dove i poveri sono più che triplicati raggiungendo quota 1,8 milioni.
Per avere la Sia occorre un Isee inferiore o uguale a 3mila euro e la presenza nel proprio nucleo familiare di almeno un soggetto minorenne, un figlio disabile o una donna incinta
Boeri: nel passaggio in parlamento disegno di legge PD di contrasto alla povertà "ha perso incisività". M5S: "mancetta", tarocco come "pecorino cinese".