Istat: povertà assoluta tocca il livello più alto dal 2005
Nell’anno della pandemia si azzerano i miglioramenti registrati nel 2019 e la povertà assoluta torna a crescere e tocca il valore più elevato dal ...
Nell’anno della pandemia si azzerano i miglioramenti registrati nel 2019 e la povertà assoluta torna a crescere e tocca il valore più elevato dal ...
Il numero di famiglie italiane che vivono in condizioni di povertà assoluta sono diminuite da 1,8 a 1,7 milioni fra il 2018 e il 2019: lo afferma ...
L'ong lancia appello alla vigilia del G20: "sospendendo senza sanzioni o costi aggiuntivi i pagamenti del debito dei paesi più fragili"
Secondo i dati Eurostat il rischio povertà per chi lavora in Italia è aumentato di 3 punti dal 2008 portandosi al quarto livello più alto in Europa
La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
La percentuale di minori che in Italia oggi vivono in povertà assoluta, ovvero senza i beni indispensabili per condurre una vita accettabile, è più ...
Si chiama Inps per tutti ed è la nuova iniziativa dell’Istituto previdenziale nata dalla volontà di favorire l'integrazione sociale e promuovere ...
Sud Italia sempre più povero. Secondo dati Eurostat 2018 sul rischio di povertà in Campania e in Sicilia oltre quattro persone su ...
Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer sono i tre economisti a cui è stato assegnato il premio Nobel per l'economia 2019.
Sono 674mila i nuclei familiari che hanno ricevuto finora il reddito di cittadinanza contro 1,8 milioni di famiglie che, a detta dell’Istat, vivono ...