Rifiuto pagamento con il Pos, quali sono le sanzioni (e come comportarsi in questi casi)
I pos sono obbligatori nei punti vendita e negli studi professionali. Vediamo cosa impone la legge e quando si può rifiutare un pagamento.
I pos sono obbligatori nei punti vendita e negli studi professionali. Vediamo cosa impone la legge e quando si può rifiutare un pagamento.
Trovato un accordo tra le associazioni di categorie per i pagamenti con Pos. Scopriamo quali sono le principali novità.
Dal 2017 il costo iniziale del Pos è sceso del 59% e quello del canone mensile del 50%. In calo anche le commissioni
Bankitalia punta il dito contro la manovra del governo Meloni, in particolare contro l'innalzamento del tetto al contante
Dal 30 giugno 2022 è scattato l’obbligo di Pos per tutti coloro che offrono prodotti e servizi al pubblico. Ecco quando scattano le multe
Obiettivo finale del decreto PNRR 2 attuato dal governo è ridurre del 5% nel 2023 e del 15% nel 2024 la propensione all’evasione rispetto al 2019.
La lotta all' evasione fiscale e riciclaggio passa dai contanti. E dalle operazioni al bancomat. Che cosa ha deciso il governo
Il Fisco sarà in grado di incrociare i dati con quelli dei registratori di cassa e procedere a tutte le verifiche del caso.
Alcune delle novità contenute nel decreto Semplificazioni che dovrebbe presto approdare sul tavolo del Governo Draghi.
Negli Stati Uniti al via 'Tap to Pay', che consentirà di fare acquisti contactless mettendo vicini l'iPhone del cliente con quello del venditore