L’importanza dello sviluppo tecnologico nell’identificazione dei dati ESG
L'analisi dell'Head of Innovation & Advisory Solutions EMEA, di State Street Global Exchange e State Street Associates, EMEA
L'analisi dell'Head of Innovation & Advisory Solutions EMEA, di State Street Global Exchange e State Street Associates, EMEA
A luglio il profilo di investimento azionario resta bilanciato con un focus su Stati Uniti e mercati emergenti, con un miglioramento delle attese sul fronte obbligazionario.
Il consiglio è mantenere posizione sottoponderata rispetto ai Btp e un'esposizione azionaria neutrale, pur mantenendo una certa protezione contro i ribassi.
Previste tre elezioni presidenziali in tre dei maggiori mercati emergenti: occasione che si presenta una volta ogni dodici anni: effetti sul mercato e come posizionare i portafogli.
Gli esperti di J.P. Morgan Private Bank non sono eccessivamente preoccupati dall’esposizione alla “duration”: I prezzi attivi finanziari esprimono aspettative ottimistiche sui futuri rendimenti.
Nel mondo della distribuzione dei prodotti finanziari siamo di fronte a un periodo di grandi cambiamenti come non succedeva da oltre 15 anni, quando ...
L'associazione degli analisti finanziari AIAF presenta il suo portafoglio modello: tra le Borse privilegiate Eurozona e Asia, nell’obbligazionario largo ai Btp.
Nel mutato scenario di mercato, investire sui titoli a bassa volatilità è diventato rischioso. È necessario analizzare i bilanci e puntare su aziende redditizie e prudenti nella gestione della liquidità.
Luca Tenani, Country Head Italy di Schroders, ha fatto il punto della situazione sul trend dei big data, un argomento molto 'educational': VIDEO.
In questa fase conviene avere "nel portafoglio soluzioni di investimento decorrelate, o per lo meno che si muovano diversamente dal resto del mercato".