Italicum e Porcellum: le differenze
Ecco le differenze tra l'Italicum e il Porcellum, i due sistemi elettorali oggi vigenti uno alla Camera e l'altro al Senato, entrambi ritoccati dalla Corte costituzionale.
Ecco le differenze tra l'Italicum e il Porcellum, i due sistemi elettorali oggi vigenti uno alla Camera e l'altro al Senato, entrambi ritoccati dalla Corte costituzionale.
Con queste riforme il Parlamento non conterà più niente. L'opinione del giurista Vincenzo Musacchio.
Ricorsi a Roma, Napoli, Milano, Cagliari e Trieste. Tra i motivi la soglia di sbarramento del 4%.
Depositate motivazioni sentenza sulla legge elettorale del Porcellum. Giudici Costituzionali aprono a liste bloccate corte.
O comunque a un sistema che garantisca un vincitore; 68% vuole esprimere preferenze. Con Porcellum modificato nessun partito raggiungerebbe maggioranza.
Rimangono tensioni nel Pd. Romano Prodi è irritato: all’assemblea nazionale pd nessuno lo ha citato o salutato.
Incontro con Letta: tensione palpabile, destino inevitabile sarà un braccio di ferro tra i due toscani.
Caos politico dopo sentenza Corte Costituzionale. L’inedito asse grillini-Forza Italia. Boldrini: «I lavori continuano».
Consulta ha bocciato il Porcellum: tutto in Italia è stato illegittimo per otto anni? Opinione di Paolo Cardenà.
Abolito premio maggioranza e liste bloccate: Grillo: "Partiti non hanno più legittimità". Ma non è detto sentenza sia retroattiva. Sistema va cambiato.