Rosina: “Perché la demografia rischia di condurre l’Italia in un circolo vizioso”
Alessandro Rosina, professore di demografia e statistica sociale, spiega gli effetti dell'invecchiamento della popolazione sull'Italia
Alessandro Rosina, professore di demografia e statistica sociale, spiega gli effetti dell'invecchiamento della popolazione sull'Italia
La guerra tra Russia e Ucraina sta costando milioni di vite umane. Facciamo il punto sulla popolazione dei due stati
Un numero enorme, considerando che "solo" 70 anni fa (1950), eravamo 2,5 miliardi . È la stima ufficiale dell'Onu sulla popolazione
Nel 2021 le nascite in Italia scendono al minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell'anno.
Come nel 2019, anche nel 2020 Roma è il comune più grande con 2.770.226 residenti.
Secondo l'Istat, il 2048 è l'anno in cui i decessi potrebbero doppiare le nascite (784mila contro 391mila).
Cala la popolazione residente in Italia. Al primo gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni e 259mila, 384mila in meno rispetto al 2019, anno ...
Al 31 dicembre 2020, la popolazione residente in Italia ammonta a 59.257.566 1 unità, 383.922 in meno rispetto all’inizio dell’anno.
Nel 2020 la popolazione mondiale, si legge nel report di Pwc, dovrebbe raggiungere i 7,7 miliardi, in crescita del 10% rispetto allo scorso decennio.
Un nuovo libro dà voce alla letteratura scientifica che negli ultimi anni ha messo in dubbio le previsioni demografiche ufficiali: ecco cosa trascurano