Natalità ancora al minimo storico: ripresa sul finire d’anno
Nel 2021 le nascite in Italia scendono al minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell'anno.
Nel 2021 le nascite in Italia scendono al minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell'anno.
Come nel 2019, anche nel 2020 Roma è il comune più grande con 2.770.226 residenti.
Secondo l'Istat, il 2048 è l'anno in cui i decessi potrebbero doppiare le nascite (784mila contro 391mila).
Cala la popolazione residente in Italia. Al primo gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni e 259mila, 384mila in meno rispetto al 2019, anno ...
Al 31 dicembre 2020, la popolazione residente in Italia ammonta a 59.257.566 1 unità, 383.922 in meno rispetto all’inizio dell’anno.
Nel 2020 la popolazione mondiale, si legge nel report di Pwc, dovrebbe raggiungere i 7,7 miliardi, in crescita del 10% rispetto allo scorso decennio.
Un nuovo libro dà voce alla letteratura scientifica che negli ultimi anni ha messo in dubbio le previsioni demografiche ufficiali: ecco cosa trascurano
La popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità. Lo rivela oggi l'Istat secondo cui l'età media è di 45,2 anni, riflesso di ...
La Russia alza l'età pensionabile e il 40% della popolazione non andrà mai in pensione.
Se le previsioni ufficiali di Eurostat sono corrette,entro 60 anni o, considerando l' attuale ritmo migratorio ancora prima, il 50% degli abitanti italiani sarà di origine africana o asiatica.