Pensioni, scontro governo-Cgil: mobilitazione il 2 dicembre
Voce fuori dal coro quella di Susanna Camusso che ha giudicato la proposta del governo insufficiente e ha indetto una prima mobilitazione del sindacato per il 2 dicembre.
Voce fuori dal coro quella di Susanna Camusso che ha giudicato la proposta del governo insufficiente e ha indetto una prima mobilitazione del sindacato per il 2 dicembre.
Sul tavolo del confronto con i sindacati la proposta del governo che interessa le donne e che prevede un allargamento della platea dei beneficiari dell'anticipo previdenziale dall'attuale 29 al 40%.
Dal tavolo di confronto tra governo e sindacati è uscita una proposta che tutela i giovani di oggi la cui pensione è molto incerta.
In arrivo possibili ritocchi all'Ape social con sconti particolari per l'accesso alla pensione anticipata per le donne
Modificati i criteri l'erogazione del Sia, il sostegno per l'inclusione attiva per le famiglie in povertà
Il ministro Poletti ha assicurato che nei prossimi giorni arriveranno i decreti attuativi per l'Ape
Per contrastare la povertà il governo studia il reddito di inclusione, un assegno da 480 euro al mese per 400mila famiglie
Secondo Poletti i voucher devono essere usati dalle famiglie per piccoli lavori e non dalle imprese, che hanno i contratti di lavoro.
Il ministro Poletti assicura che il sistema previdenziale italiano è sostenibile nel lungo periodo ed è in equilibrio
Mentre il governo è al lavoro sull'Ape, il professore Roberto Pessi della Luiss lancia un allarme previdenza