Ue, ultimatum all’Italia: “debito troppo alto, rischia inadempienza”
Scongiurata per ora procedura per deficit eccessivo. Vicepresidente Commissione Ue avverte: "debito pubblico va messo su un sentiero discendente".
Scongiurata per ora procedura per deficit eccessivo. Vicepresidente Commissione Ue avverte: "debito pubblico va messo su un sentiero discendente".
Saltato l'accordo con il consorzio di garanzia per l'aumento di capitale, il ministro ha dato tempo alla banca entro domenica per ricucire lo strappo.
Il ministro dell'economia intervistato dalla CNBC: "nei prossimi anni la crescita italiana potrebbe superare l'1,5%"
Per il ministro dell'Economia, "l'economia italiana è in ripresa, i conti sono più solidi e la reputazione internazionale è migliorata". Pil del terzo trimestre stimato a +0,5%.
Così il ministro dell'economia risponde in una lettera alla Commissione in cui aggiunge: "l'Italia sta ancora affrontando condizioni cicliche difficili, anche se in miglioramento".
Per il ministro Pier Carlo Padoan l'economia italiana può accelerare fino al 2%.
"Un anno non è sufficiente per valutare se una strategia di 'policy' combinata a una politica di bilancio e di misure strutturali va nella direzione ...
“Mi auguro che” l'intervento per la riduzione dell'Irpef “si possa fare immediatamente nella prossima legislatura”: è quanto ha dichiarato a ...
A dirlo il ministro dell'economia e delle finanze Pier Carlo Padoan al termine del vertice tra FFMI e Banca Mondiale, riferendosi nello specifico al rapporto debito/PIL.
Il testo della legge è atteso in Parlamento entro il 20 ottobre, ma l'esecutivo ha scelto di anticipare l'approvazione del ddl: tutti i cardini della manovra.