Crac Carife, pm: “Bankitalia non avvertì Consob”
Secondo il pm, Bankitalia non comunicò alla Consob quali fossero le raccomandazioni della vigilanza sulle modalità di aumento di capitale di Carife.
Secondo il pm, Bankitalia non comunicò alla Consob quali fossero le raccomandazioni della vigilanza sulle modalità di aumento di capitale di Carife.
Lo ha detto Antonio Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, che mette sul banco degli imputati i vertici responsabili degli ultimi dissesti bancari.
Rivela l'episodio il liquidatore Giuseppe Santoni che ha chiesto agli ex vertici una cifra milionaria per i danni causati dalla loro mala gestione.
Tremila gli esuberi accordati tra i sindacati e Intesa SanPaolo dopo l'integrazione con le due ex banche venete.
400 milioni di euro la richiesta di risarcimento danni fatta a ex amministratori e sindaci di Banca Etruria dal 2010 in poi.
La cura Intesa si farà sentire con 119 filiali che rimarranno aperte sì ma saranno inattivi. In Veneto solo 47 filiali saranno accorpate.
Le filiali di Veneto Banca e Pop Vicenza hanno ripreso quota da luglio: la raccolta ha saldo positivo per la prima volta dopo anni di perdite miliardarie, ma a quale costo?
Commissione parlamentare d’inchiesta disastri bancari: tutti pronti per rimanere immobili! ...
Salvare le banche venete con denaro pubblico non è stato un errore: così il ministro tedesco Schauble