Draghi, per Morgan Stanley con lui al governo ora si aprono nuovi scenari in Europa
Secondo Morgan Stanley il nuovo governo Draghi potrebbe favorire l'adozione di un bilancio comune da parte dell'Unione europea
Secondo Morgan Stanley il nuovo governo Draghi potrebbe favorire l'adozione di un bilancio comune da parte dell'Unione europea
La presidente della Bce Lagarde ha definito la crisi attuale come l'occasione per "modernizzare" il Patto di stabilità; il Fmi lo sollecitava già nel 2003
Agli Stati membri verrà consentito di deviare temporaneamente dai target di bilancio per tutte le spese si sostegno all'economia e al sistema sanitario.
La Commissione Ue con il nuovo presidnete Ursula von der Leyen starebbe studiando, a detta del Financial Times, una revisione del patto di stabilità.
Il presidente della Commissione Ue: “C'è stata austerità avventata, ma non perché volevamo sanzionare chi lavora e chi è disoccupato: le riforme strutturali restano essenziali":
Commissario agli Affari economici Pierre Moscovici apprezza gli sforzi del governo sul deficit ma pretende più tagli dall'Italia: "Riduzione deficit insufficiente".
La Commissione Ue sta applicando le regole o sta facendo favoritismi nei confronti della Francia? Una cosa sembra certa: la difesa di Moscovici allo sforamento è del tutto infondata
Secondo il ministro francese dei Conti pubblici le concessioni fatte dal presidente Macron ai gilet gialli porterebbero deficit al 3,4% del Pil nel 2019.
In realtà fra i due paesi c'è una sostanziale differenza e riguarda il fatto che la Germania non sta violando alcuna regola, cosa che invece fa l'Italia.
In un'intervista al Sole 24 Ore, il vicepresidente della Commissione torna a criticare le scelte del governo italiano: "avrà effetti negativi sulla crescita"