Fmi all’Italia: “Tassate le proprietà immobiliari”
L'Istituto guidato da Christine Lagarde indica al nostro paese dove recuperare le risorse per tagliare il cuneo fiscale
L'Istituto guidato da Christine Lagarde indica al nostro paese dove recuperare le risorse per tagliare il cuneo fiscale
Commissione chiede misure una tantum che hanno il sapore di patrimoniali sui beni immobiliari o finanziari. Verso altre tasse per 23 miliardi di euro.
Quest'anno la pressione fiscale ha raggiunto 49,1 miliardi in Italia, ben 11,4 miliardi in più rispetto al 2011: +11% su base annua rispetto al 2011.
L'elezione di Trump complica la vita alla Bce. Alla luce delle possibili spiazzanti iniziative economiche Usa Draghi e Ue devono darsi una "mossa innovativa ed inconsueta".
Da Confedilizia accuse ma anche una serie di proposte per alleggerire il peso fiscale sul settore. Proprio nel giorno in cui al Parlamento è presentato il ddl di bilancio.
Si parla di una nuova imposta sul patrimonio per coprire manovra 2017, ma i beni degli italiani sono già tassati da Stato e amministrazioni locali.
Così l'ad della banca in un video inviato nel circuito intranet a tutti i dipendenti.
Una tassazione fissa sugli immobili c'è già, ma nessuno se ne accorge: la tentanzione del governo di imporne un'altra è molto alta.
Le proposte dell'ex presidente del Consiglio potrebbero, secondo lo stesso Pierre Moscovici, prendere la forma di direttive comunitarie.
Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: "È una patrimoniale che sta impoverendo gli italiani. Ma nessuno se ne cura".