Nuovo scandalo Facebook: milioni di password a rischio
Per un problema tecnico, giurano da Facebook, le password di centinaia di milioni di persone sono state archiviate in un formato perfettamente leggibile.
Per un problema tecnico, giurano da Facebook, le password di centinaia di milioni di persone sono state archiviate in un formato perfettamente leggibile.
Il fondatore di Facebook userebbe per i suoi profili social la stessa password.
Misura effettiva a partire dal 1° agosto. Obiettivo: tutelare i consumatori nei pagamenti online e tramite cellulari.
E' quanto evidenziato da un gruppo di esperti hi-tech, secondo cui la sorgente del social network sarebbe facilmente leggibile.
Buone notizie per chi ha poca memoria e per la sicurezza informatica. Qualcuno sta lavorando a una serie di soluzioni per accedere in altri modi. Eccoli.
New York Times: messa in piedi la "collezione" di userid e password più grande della storia. Colpiti più di 420 mila siti web.
In questo momento tutti i siti che usano OpenSSL potrebbe essere attaccati.
È il "bottino" scoperto dagli esperti di sicurezza informatica. Furto avvenuto tramite un software dannoso installato nei computer.
E si potrebbe arrivare anche a pillole speciali, contenenti microchip che utilizzerebbero l'acido presente nello stomaco dell'utente per l'autenticazione.
I token one time password garantiscono un'autenticazione forte per le comunità dell'hub di identità di Exostar