Pace fiscale: salta per metà dei richiedenti. “Bomba sociale” pronta a scoppiare
Quasi la metà dei contribuenti (il 43%) che avevano aderito al condono non sono riusciti a corrispondere i pagamenti entro il termine stabilito.
Quasi la metà dei contribuenti (il 43%) che avevano aderito al condono non sono riusciti a corrispondere i pagamenti entro il termine stabilito.
Nel decreto Sostegno allo studio del governo Draghi si profila una nuova pace fiscale.
E' in arrivo una proroga per i versamenti relativi alle rate per la Rottamazione Ter e per la regolarizzazione cosiddetta "saldo e stralcio"
Saranno 700mila le comunicazioni che arriveranno nelle prossime ore, via Pec o raccomandata ai contribuenti che, nell'ambito della Pace Fiscale ...
Sono oltre 2 milioni le domande complessive per la "rottamazione-ter" e il "saldo e stralcio". La cosiddetta pace fiscale. Ieri si è chiusa ...
Mancano pochi giorni per aderire alla pace fiscale. Mercoledì 31 luglio, infatti, è l'ultimo giorno utile per presentare la domanda di rottamazione ...
Riaprono i termini per la rottamazione ter e il saldo e stralcio delle cartelle. Le domande di adesione ai due provvedimenti, che consentono ai ...
Euro e BTp rimbalzano: pare che Tesoro offrirà all'UE garanzie su tagli a quota 100 e reddito di cittadinanza. M5S appoggia flat tax Lega. Niente mini-Bot.
Giù FCA, Saipem, Tenaris e Pirelli. Si teme crisi di governo e spread cresce. Italia fuori dalla recessione tecnica nel 2019, ma crescita resta stagnante.
Lieve revisione al rialzo del Pil 2019 ora visto a zero. Peggioramento conti pubblici. Dato per scontato aumento IVA.