Bond, le agenzie di rating
Negli Stati Uniti le tre principali agenzie, dette le tre sorelle, sono Standard & Poor's, Moody's e Fitch.
Negli Stati Uniti le tre principali agenzie, dette le tre sorelle, sono Standard & Poor's, Moody's e Fitch.
In un documento congiunto Eba ed Esma rilanciano l'esigenza di tutela dei piccoli investitori che hanno in portafoglio obbligazioni subordinate delle banche.
Caracas pare abbia pagato tutte le cedole ma fondi non sono stati trasferiti agli obbligazionisti perché "invischiati in un meccanismo finanziario farraginoso".
Caracas non è stata in grado di ripagare gli interessi sul debito in scadenza. Crollo dei Bond sul secondario. Si rischia replay della crisi argentina.
Conto per i contribuenti è stato elevato solo per MPS. Italia ha negoziato in modo brillante con l'UE per separare i crediti in sofferenza da quelli sani.
Piano garantisce solvibilità ma azionisti e obbligazionisti hanno dovuto mettere mano al portafoglio. Rimborsi sui Bond fino a 1,5 miliardi. Stato socio al 70%. Chiudono 600 filiali, 5.500 esuberi.
Le italiane non hanno debiti da sacrificare come cuscinetto anti crisi, come stabilisce nuova direttiva Ue. Rischio che si ripeta crisi Mps e banche venete.
Reati contestati: ostacolo alla funzione di vigilanza e aggiotaggio. Anni di mala gestione ai limiti della truffa hanno portato sul lastrico la banca e Pop Vicenza.
Tesoro: "soluzione è vicina". Futuro di Veneto Banca e Pop Vicenza si decide a giorni tra Milano (Unicredit e Intesa), Francoforte e Bruxelles.
Ricapitalizzazione preventiva. Banca salvata solo perché considerata "sistemica" e in futuro redditizia. Azionisti e obbligazionisti non vengono risparmiati.