Banche, Dombrovskis: “Monitoriamo Italia. Pronti ad agire se necessario”
"Siamo in contatto con le autorità italiane e continuiamo a monitorare la situazione, siamo pronti ad agire se necessario"
"Siamo in contatto con le autorità italiane e continuiamo a monitorare la situazione, siamo pronti ad agire se necessario"
Anche a Wall Street l'hanno capito. JP Morgan: fonte di rischio principale in Europa. Codogno: "Se problemi non sono risolti subito, pericolo di collasso Eurozona".
Secondo il premier il numero uno della Bce poteva fare di più quando era direttore generale del Tesoro a fine Anni 90. Se solo fosse intervenuto per tempo...
Commissione, l'organo esecutivo d'Europa, ha concesso a Renzi di usare 150 miliardi di garanzie statali per creare cuscinetto di liquidità. Scongiurato bail-in.
L'agenzia di rating ricorda intanto che ammontano a 236 miliardi gli NPL.
Priorità a spesa più efficiente e fisco meno distorsivo. Economia si rafforzerà ma ci sono ancora rischi. Produzione tornerà su livelli pre crisi solo tra 10 anni.
I tempi di recupero delle garanzie e gli effetti di Atlante richiederanno anni per smaltire il problema dei Npl, afferma Diego Bortot, di Real estate advisory group
I conti trimestrali nel complesso contrastati non impediscono ai titoli di scambiare in forte rialzo stamattina in Borsa. L’azione corre di oltre il +5%.
La banca Mps è tra i titoli migliori oggi nei mercati azionari europei. Ad aiutare l'andamento del gruppo senese, che guida la riscossa dei bancari ...
Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ricorda come le garanzie, gli accantonamenti e gli interventi del governo stiano ridimensionando i rischi dei Npl delle banche