Banche, crediti deteriorati ancora in discesa nel 2022
Continua la discesa dei crediti deteriorati nei bilanci delle banche italiane. Lo certifica l'ultimo Market Watch Npl di Banca Ifis.
Continua la discesa dei crediti deteriorati nei bilanci delle banche italiane. Lo certifica l'ultimo Market Watch Npl di Banca Ifis.
Semplificare e democratizzare il mondo dei non performing loans (Npl). Sono questi alcuni degli obiettivi del nuovo piano industriale di Davis & ...
La paura (di chi ha mutui a tasso variabile) fa 275. Questo l'aggravio complessivo in euro stimato sulla rata (+60%) rispetto all'inizio dello scorso ...
Accordo tra NPL Markets e IFC per la negoziazione e la gestione dei crediti in Sud America
Oggi è stata presentata ufficialmente Quimmo, la nuova proptech di illimity. Il lancio della nuova società era stato reso noto fin dal febbraio ...
L'aumento degli NPL delle banche italiane sarà "consistente" e il deterioramento della qualità degli attivi degli istituti inizierà nel 2022. Così ...
S&P prevede che le perdite su crediti per le banche italiane rimarranno in media al di sotto dei livelli del precedente periodo di crisi.
Il report dal titolo “The Calm before the Storm” targato PwC scatta una fotografia del mercato italiano dei Non-Performing Loans
La prossima applicazione "di alcuni elementi delle norme europee sui crediti deteriorati, rischia di avere gravi conseguenze sul tessuto economico ...
Sarà un anno difficile il 2021 per le banche italiane. La causa principale è l'aumento previsto dei crediti deteriorati provenienti dalle pmi. Ma non solo.