Banche italiane: perdite su crediti toccheranno il picco nel 2021
S&P prevede che le perdite su crediti per le banche italiane rimarranno in media al di sotto dei livelli del precedente periodo di crisi.
S&P prevede che le perdite su crediti per le banche italiane rimarranno in media al di sotto dei livelli del precedente periodo di crisi.
Il report dal titolo “The Calm before the Storm” targato PwC scatta una fotografia del mercato italiano dei Non-Performing Loans
La prossima applicazione "di alcuni elementi delle norme europee sui crediti deteriorati, rischia di avere gravi conseguenze sul tessuto economico ...
Sarà un anno difficile il 2021 per le banche italiane. La causa principale è l'aumento previsto dei crediti deteriorati provenienti dalle pmi. Ma non solo.
Dal 2021 l'impatto del Covid si tradurrà in nuovi Npl nei bilanci delle Banche europee: serve una Bad Bank per eludere le regole Ue su aiuti di stato
Complice la crisi economica provocata dalla pandemia da coronavirus, sempre più spesso si parla di Npl, acronimo che sta per Non-performing loans
Gli appelli di chi promuove la nazionalizzazione permanente si sommano ai dubbi su chi comprerà la quota in mano allo stato (e a quali condizioni)
Banca Ifis e Illimity Bank hanno reso noto di aver concluso una operazione di compravendita avente ad oggetto crediti non-performing per un valore ...
Banca Ifis ha finalizzato con UniCredit un’operazione di acquisto di NPL unsecured, appartenenti prevalentemente al segmento consumer, per ...
Alti funzionari della Bce hanno discusso con la Commissione la possibilità di aiutare le banche a smaltire gli Npl tramite una bad bank