Cambio euro/dollaro sotto quota 1,15 dopo parole di Nowotny (BCE)
Cambio euro/dollaro ha toccato un minimo di 1,1537 dopo i commenti di Nowotny della BCE.
Cambio euro/dollaro ha toccato un minimo di 1,1537 dopo i commenti di Nowotny della BCE.
Secondo il membro della Bce il rischio di contagio dalle banche italiane è molto più basso rispetto a quello greco.
Lo ha detto Ewald Nowotny, membro del direttivo della banca centrale. A lungo termine la situazione non sarebbe sostenibile.
L'avvertimento del membro del consiglio direttivo Nowotny. Per Weber (ex Bundesbank) il futuro dell'euro è in dubbio.
Dopo le speculazioni interviene Ewald Nowotny.
Il piano di acquisto di titoli di Stato OMT non ha la stessa importanza. Mercati non vedono più rottura euro. Escluso taglio tassi questo mese.
Ci sono diversi fattori di allarme in Europa: l'incertezza per il futuro politico italiano e le parole del capo dell'Eurogruppo sul caso dell'isola. La moneta unica scivola ai minimi di quattro mesi. SocGen fissa obiettivo di fine anno a $1,20.
Brent sotto i 110 dollari al barile. Bce sta considerando la possibilità di chiedere maggiori informazioni sui prestiti accettati come collaterale nelle operazioni di rifinanziamento.
In settimana atteso voto del parlamento tedesco su accordi su Grecia. Euro prossimo ad 1,29. Rendimenti decennali in rialzo al 4,74% in attesa della nuova asta di titoli di stato italiani.
Potrebbe avere un ruolo nella definizione delle condizioni richieste per l’attivazione. Intanto conferma come Bce ed Efsf debbano agire in parallelo, con un primo sostegno sul mercato primario.