NFT, quali prospettive per il mercato dell’arte?
L’acronimo NFT (Non Fungible Token) è stato uno dei più popolari del 2021. Quali sono le prospettive per il settore e il mercato dell'arte?
L’acronimo NFT (Non Fungible Token) è stato uno dei più popolari del 2021. Quali sono le prospettive per il settore e il mercato dell'arte?
La collezione virtuale di sneaker lanciata da Nike si chiama Our Force 1 (OF1) ed è stata co-curata dalla community digitale .Swoosh.
Gli NFT entrano al Festival di Sanremo. L'obiettivo è informare il settore artistico musicale delle nuove possibilità di business.
Il progetto Porsche NFT è stato bloccato a causa dei prezzi elevati, con conseguente taglio delle forniture
Il programma di Mastercard aiuterà cinque artisti emergenti a creare e gestire i loro marchi musicali nello spazio Web3.
10 mila NFT saranno ospitati sulla blockchain di Crypto.com sulla base delle "mappe di calore" delle partite dei Mondiali 2022
La prima collezione NFT di Aston Martin comprenderà l'attuale Vantage V8, la Vantage GT3 da corsa e la Vantage V8 del 1980.
NINFA Labs è uno spazio espositivo per artisti digitali dove sono proiettate le opere NFT attraverso schermi.
Telepass ha lanciato gli NFT legati alla mobilità. Gli utenti potranno partecipare a numerose iniziative e vantaggi.
Il CFDA presenterà la prima collezione esclusiva di NFT per festeggiare il 60esimo anniversario della sua fondazione.