tag mutui

Tutti gli articoli

BCE: tassi ancora giĂą dopo il taglio di settembre, cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Nessun colpo di scena nel meeting del BCE di ieri 12 settembre. L’istituto di Francoforte ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base per la seconda volta quest’anno. E lo farĂ  ancora nel 2024 e oltre. Cosa si aspettano gli analisti

Banche europee: verso crescita zero dei prestiti per mutui ipotecari

Le banche europee sono sulla strada per registrare una crescita zero dei prestiti per mutui ipotecari quest’anno a causa degli alti tassi di interesse, ma si prevede una ripresa giĂ  a partire dal 2025. Mai un dato era stato così negativo da dieci anni (+ 0,2% nel 2014).

I 10 errori piĂą comuni quando si decide di rifinanziare un mutuo

Rifinanziare un mutuo può essere un’ottima opportunitĂ  per ottenere condizioni piĂą vantaggiose, ma è fondamentale evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.

Fabi: banche anticipano la Bce. Tassi mutui giĂ  in calo

Da alcuni mesi le banche, in previsione di un ritorno a una politica monetaria meno restrittiva da parte dell’Eurotower, stanno anticipando la prevista riduzione dei tassi.

Immobiliare: ancora indietro vendite case, crolla domanda mutui

Secondo i dati notarili, il 2023 è stato un anno grigio per le compravendite delle case. Una situazione alimentata dagli alti tassi di interesse, che hanno scoraggiato gli italiani ad accendere un mutuo. L’unico ‘trend’ positivo dell’anno si è registrato nella popolazione under 36, segno che le politiche di sostegno fiscale ai mutui hanno funzionato.

Mutui, inizia la discesa: tassi giĂą al 4,3% a gennaio

Mentre si attende la prima sforbiciata dei tassi da parte della BCE, in calendario secondo gli analisti nel mese di giugno, arrivano le prime notizie positive sul costo dei mutui. Secondo i dati di Bankitalia, a gennaio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie sono scesi al 4,3% dal 4,8 di dicembre. La quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata del 22 per cento. Il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,75%.

Mutui: tassi giĂą al 4,38% gennaio. Codacons: “bene ma rate ancora pesanti”

Nonostante il calo rilevato da Bankitalia, per l’associazione dei consumatori, a gennaio rata mensile piĂą pesante fino a +454 euro rispetto al 2021