Panama Papers, spuntano nomi italiani coinvolti
Oltre 200 mila le casseforti offshore create dal 1977 al 2015 dallo studio di Panama City e che rese note hanno dato vita ad un vero e proprio scandalo a livello internazionale.
Oltre 200 mila le casseforti offshore create dal 1977 al 2015 dallo studio di Panama City e che rese note hanno dato vita ad un vero e proprio scandalo a livello internazionale.
Tesori offshore di valore da 1,5 fino a 10 miliardi di dollari americani, e una serie di società cassaforte collegate a partiti politici italiani: nuovi capitoli dello scandalo Panama Papers.
Dopo i Panama Papers una nuova inchiesta internazionale condotta dal consorzio Icij basata sulle carte dello studio legale Mossack Fonseca è pronta ...
Arrestato a Ginevra quello che potrebbe essere il responsabile del massiccio leak di dati che ha dato avvio all'inchiesta Panama Papers
Gli istituti sono infatti finiti nel mirino delle autorità dei mercati, Bafin, nell'ambito dello scandalo planetario di presunta evasione fiscale.
Dall'analisi dei Panama Papers emerge come lo studio legale aiutava senza mezzi termini l'evasione fiscale dei clienti americani. Evasi $40-70 miliardi.
Lo studio legale Mossack Fonseca, i cui documenti sono stato il materiale originario dell'inchiesta internazionale sui Panama Papers che hanno ...
Continua a fare notizia lo scandalo di evasione fiscale planetaria dei Panama Papers. Talpa offre i documenti ai governi, fa capire che altri ne arriveranno.
Una nuova analisi dell'immensa banca dati fuoriuscita dagli archivi dello studio Mossack Fonseca ha mostrato come la Nuova Zelanda, e il suo regime ...
Il governo statunitense sta elaborando un nuovo quadro normativo che renda la vita più difficile a quanti intendano mascherare la propria identità ...