I mercati monetari e dei derivati
È stato l'uso smoderato dei prodotti derivati e mutui cartolarizzati a provocare la crisi subprime, creando castello di carta di soldi che però non c'erano.
È stato l'uso smoderato dei prodotti derivati e mutui cartolarizzati a provocare la crisi subprime, creando castello di carta di soldi che però non c'erano.
Alert di Fitch sui pericoli che venga a mancare liquidità nei mercati monetari della Cina. L'agenzia di rating americana ha sottolineato come la ...
Azionario Shanghai sotto pressione dopo balzo tassi sul mercato monetario
Le condizioni del mercato monetario Usa non siano mai state così rigide dal 2009, nel pieno della crisi finanziaria globale. Non solo. Tese a livelli record anche...
La scelta delle autorità Usa è destinata ad avere ripercussioni importanti ovunque, provocando un vero e proprio choc per l’economia globale.
Siccome costa poco depositare denaro, alle autorità sarebbe concesso di tassare le banconote parcheggiate in banca per obbligare i risparmiatori a spendere.
Ma Fmi continua a fare pressioni per rimandare la stretta monetaria: la paura è che sbagliando il tempismo si provochi lo scoppio di una nuova crisi.
GUARDA VIDEO. "QE deve essere implementato perché funzioni". Tassi invariati, euro sul filo di $1,06. Borse confermano rialzi.
I tassi sono troppo bassi. E la stessa Bce ha detto che non acquisterà bond con rendimenti inferiori a -0,2%. Ma nel caso dei Bund tedeschi, per esempio...
Lo sostiene l'economista Jan Hatzius, che cita la debolezza del mercato del lavoro e la crescita insufficiente dei salari.