Miliardari, 22,2% ricchezza parcheggiata in contanti
Secondo il Wealth X Billionaire Census la ricchezza in cash dei miliardari del mondo è ai massimi dal 2010, per un valore vicino al Pil del Brasile
Secondo il Wealth X Billionaire Census la ricchezza in cash dei miliardari del mondo è ai massimi dal 2010, per un valore vicino al Pil del Brasile
Secondo la societa' di ricerca Hurun, Pechino ha superato New York per numero di miliardari in dollari residenti. Nella capitale cinese ne vivono 100 contro a fronte dei 95 della Grande Mela.
Secondo alcuni analisti, il Pil potrebbe superare quello della Cina già nel 2016.
E sono appena lo 0,04% della popolazione. Spendono $1,1 milioni ogni anno in beni e servizi di lusso. Ma chi sono e cosa acquistano?
L'inventore di Nutella in trentesima posizione grazie a un patrimonio di 23,4 miliardi. In testa alla classifica di Bloomberg Gates (85 miliardi), Slim e Buffett.
Miliardari vendono a piene mani, per rifugiarsi in beni reali come oro e cash. Il fenomeno sta facendo volare i prezzi delle opere di arte di lusso.
Grazie alla quotazione di Alibaba, l'imprenditore scala la classifica dei tycoon e elenca quattro regole da tenere in mente per non farsi scappare le occasioni per sfondare.
Il suo impero è iniziato nel 1963 e oggi raggiunge tutto il mondo, con un fatturato annuo di 3,5 miliardi di euro.
Il fondatore di Microsoft sostiene le ragioni della filantropia in un articolo pubblicato dal giornale del Partito Comunista 'China Daily'.
È diventata una moda tra i più miliardari, ma alla fine distanze e rischi che comportano, fanno diventare un sogno una spesa "inutile".