Debito pubblico, Mazziero: “Crescita continua, occhio alle agenzie di rating”
La situazione del debito pubblico continua a essere uno dei punti focali per il futuro dell'economia italiana. Si tratta di un tema complesso e ...
La situazione del debito pubblico continua a essere uno dei punti focali per il futuro dell'economia italiana. Si tratta di un tema complesso e ...
Record del debito pubblico a febbraio 2023. È aumentato di 21,6 miliardi di euro rispetto al mese precedente, toccando quota 2.772 miliardi. Banca ...
A inizio 2023 per i Btp si prevede un tasso decennale al 5,5-6%, ma il debito pubblico preoccupa, anche per il rischio recessione.
Il 2021 sarà un anno in forte ripresa per il Pil dell'Italia, dopo il crollo del 2020 causato dalla chiusura delle attività economiche causate dalla ...
Le stime degli analisti dopo i nuovi record di luglio
Continua la crescita del debito sino a luglio per poi stabilizzarsi e concludere l'anno tra 2.679 e 2.728 miliardi secondo Mazziero Research.
Sono le stime di Mazziero Research, secondo cui l'anno terminerà in una forchetta compresa tra 2.652 e 2.715 miliardi
Ecco le ultime stime di Mazziero Research sul debito tricolore che presentano un'elevata incertezza in funzione delle limitazioni regionali e del ritmo delle vaccinazioni.
Secondo le stime Mazziero Research il debito di gennaio si porterebbe vicino alla soglia dei 2.600 miliardi di euro.
Al momento, afferma Mazziero Research, non vi sono problemi per la sostenibilità del debito ma si presenteranno dopo.