Pil Italia: 2021 boom, ma c’è ancora spazio per crescere
Il 2021 sarà un anno in forte ripresa per il Pil dell'Italia, dopo il crollo del 2020 causato dalla chiusura delle attività economiche causate dalla ...
Il 2021 sarà un anno in forte ripresa per il Pil dell'Italia, dopo il crollo del 2020 causato dalla chiusura delle attività economiche causate dalla ...
Le stime degli analisti dopo i nuovi record di luglio
Continua la crescita del debito sino a luglio per poi stabilizzarsi e concludere l'anno tra 2.679 e 2.728 miliardi secondo Mazziero Research.
Sono le stime di Mazziero Research, secondo cui l'anno terminerà in una forchetta compresa tra 2.652 e 2.715 miliardi
Ecco le ultime stime di Mazziero Research sul debito tricolore che presentano un'elevata incertezza in funzione delle limitazioni regionali e del ritmo delle vaccinazioni.
Secondo le stime Mazziero Research il debito di gennaio si porterebbe vicino alla soglia dei 2.600 miliardi di euro.
Al momento, afferma Mazziero Research, non vi sono problemi per la sostenibilità del debito ma si presenteranno dopo.
La dinamica del debito nel 2021 dovrebbe riprendere il cammino di crescita dice l'istituto.
Secondo le ultime stime della Mazziero Research sul debito pubblico, a novembre 2020 segna 2.577 miliardi in diminuzione.
Il quadro di insieme, si legge nel 40esimo Osservatorio, resta critico e la fine della pandemia non si tradurrà subito in un periodo di serenità.