La velocità di rotazione di M1 nel sistema economico.
Nell’equazione Pil = M x V = P X Q già spiegata in diversi miei articoli precedenti (cos’è il Pil; i mali dell’inflazione), la velocità ...
Nell’equazione Pil = M x V = P X Q già spiegata in diversi miei articoli precedenti (cos’è il Pil; i mali dell’inflazione), la velocità ...
Ieri finivo la prima parte del mio report con queste parole: ...
La massa monetaria M3 è un indicatore allargato che utilizza la Bce come indicatore di inflazione.
A giugno la crescita e' stata del 5% mensile.
Potrebbe essere giunta finalmente l'ora di ascoltare Bill Gross e sfruttare l'opportunità del voto sulla Brexit per speculare al ribasso sul Bund tedesco.
Guardate bene questa immagine, è la proiezione dell’indice Ftse Mib attraverso l’utilizzo dei dati della produzione di nuova massa monetaria ...
Registra un tasso di crescita annuale del 4,7% in decelerazione rispetto a novembre (+5%) nel mese di dicembre 2015 la massa monetaria M3 dell'Eurozona.
Il credito alle famiglie e alle imprese è sceso lievemente in febbraio, ridimensionando le speranze di un incremento dopo tre anni di crisi.
Possibile giapponesizzazione dell'Europa. Inflazione allo 0,5% verso quota zero. Al contempo consumi in calo. Ultimo appello per la Bce.
Attorno al 10 dicembre del 2012 è iniziato un ciclo semestrale rialzista. L’andamento della borsa si può prevedere tramite la massa monetaria e le medie mobili sfasate (vedi grafici). Analisi di Borsari.it