Commodity: Jim Rogers getta le basi per la prossima bolla
La rotazione di portafogli dell'investitore dall'oro verso questa materia prima non fa che aumentare la possibilita' che esploda un boom dei prezzi. Consigliato posizionarsi in anticipo.
La rotazione di portafogli dell'investitore dall'oro verso questa materia prima non fa che aumentare la possibilita' che esploda un boom dei prezzi. Consigliato posizionarsi in anticipo.
I conti dei due colossi hanno battuto le attese, ma il rincaro dei prezzi al consumo, in particolare quelli dell'energia, ha alimentato il panico inflazione anche in Usa, dopo Ue e Asia. Nuova stretta in Cina.
Piu' sorprese negative che positive dai report delle societa' di vendite al dettaglio. Peccato perche' si incominciano a vedere segnali di stabilizzazione nel lavoro. La crisi dei PIIGS rimane l'incognita piu' grande.
Dopo un novembre ottimo, dicembre si e' rivelato un mese debole per le societa' di vendite al dettaglio. Lavoro in via di stabilizzazione, ma tutto si decide domani. Pesa la risalita del dollaro.
Milano e Wall Street in festa. Nel giorno della vigilia di Natale aperte Francoforte, Madrid, Copenhagen, Helsinki, Stoccolma, Islanda. Euro a 1,3112. Novità negli Stati Uniti dal cda di Goldman Sachs.
Intanto la banca centrale spagnola ha dichiarato che a breve saranno resi noti i risultati degli stress test degli istituti finanziari al fine di chiarire i dubbi sul sistema bancario spagnolo.
Non succedeva dal 2004. Balzo soprendente delle vendite di case nuove. Esito alterno per le societa' che hanno riportato i conti. Su Amex, giu' Amazon, Verizon e Microsoft. Bene farma, energia, banche. Rimbalza l'euro dopo gli aiuti alla Grecia.
I titoli di operatori ospedalieri e compagnie assicurative permettono ai listini di ritrovare il sereno: fa gola il numero di nuovi assistiti all'indomani dell'ok alla riforma. Domani la firma di Obama.
Dato migliore delle attese. Gli analisti scommettevano sulla perdita di 68.000 posti di lavoro in febbraio dopo le 26.000 unita' bruciate il mese precedente. Il tasso di disoccupazione era atteso al 9.8%
In arrivo il rapporto chiave del governo. Il mercato scommette su una politica monetaria piu' accomodante in Giappone. Commodity su. Marvell scivola malgrado i conti sopra le stime. Continua la saga del debito greco: nemmeno un centesimo dalla Germania.