Elezioni europee: i candidati principali delle liste italiane
L'Italia avrà 76 seggi e gli elettori possono esprimere tre preferenze: ecco chi è in corsa. Tra le file del M5S c'è l'ex direttore di WSI Luca Ciarrocca.
L'Italia avrà 76 seggi e gli elettori possono esprimere tre preferenze: ecco chi è in corsa. Tra le file del M5S c'è l'ex direttore di WSI Luca Ciarrocca.
Prima Graziano Delrio aveva aperto al M5S ma dopo l'affondo di Zingaretti, Lotti e Boschi, alla fine l'ex ministro renziano è tornato sui suoi passi.
Cinque i punti che il M5S ha indicato nell'agenda per le europee 2019 da realizzarsi per rilanciare l'economia tricolore.
Il Decreto Salva Roma è allo studio del Cdm, con posizioni assai distanti fra Lega e M5s: in ballo c'è il rinnovo nella gestione dei debiti dela Capitale.
Di fronte ad accuse pesanti, il M5s ha chiesto a Siri di "andare in panchina", mentre per Salvini "può restare dov'è", come fu per il sindaco Raggi
Gli ultimi sondaggi danno la Lega al 32,8%, per una crescita dello 0,7% in due settimane, mentre il M5S si riporta al 22 per cento.
Netta bocciatura per la manovra gialloverde anche da parte dell'economista eterodosso Servaas Storm, che ha ripercorso le tappe della crisi italiana
Il Movimento Cinque Stelle non utilizzi il nome del Ppe per pulire la propria immagine: così il segretario generale del Ppe.
All'incontro voluto da Matteo Salvini a Milano, Jorg Meuthen (Afd),Olli Kotro (Finn Party), Andres Vistisen (Dansk Folkeparti).
IW Bank avrebbe ostacolato la vigilanza per tenerla allo scuro del fatto che mancavano i presidi antiriciclaggio; Lannutti (M5s): "vicenda inquietante"