BCE: tagli al Pil e aste Tltro, cosa aspettarsi a marzo
Mercati in attesa della riunione di domani dell'istituto di Francoforte: le stime degli analisti
Mercati in attesa della riunione di domani dell'istituto di Francoforte: le stime degli analisti
La Bce ha anticipato che potrebbe lanciare una nuova operazione Tltro: ecco cos'è nel dettaglio e che differenze ci sono questa misura e il Qe
Economie Sud Europa sono bloccate in una trappola deflativa che ricorda quella del Giappone: o si arriva a unione di bilanci e politica totale o sarà la fine dell'euro.
Seconda riduzione nell'ammontare di cah che le banche devono detenere. Maxi riduzione di 100 punti base. GRAFICO INTERNO su manovre People's Bank of China.
Dietro al T-LTRO si cela nuovo aiuto al disastrato sistema finanziario europeo: 894 miliardi prestati al tasso ridicolo dello 0,15%, praticamente gratis.
Effetto solo di brevissimo termine sull'euro. Moneta unica destinata a rimanere su valori elevati?
"Pronti per intervento". E finalmente affronta la questione del Supereuro. Con tassi ancora più giù, banche minacciano di far pagare ai clienti depositi in euro.
Due anni passati a comprare bond governativi. Tesoro deve trovare investitori alternativi a casa e all'estero per rifinanziare il suo enorme debito.
Finora hanno beneficiato dei corposi finanziamenti attraverso le operazioni di LTRO lanciate da Mario Draghi, ma la festa sta per finire.
Appuntamento oggi con il meeting della Bce. In agenda prestiti che alla fine gli istituti non hanno mai tradotto in aiuti all'economia reale?