Dopo il contratto di governo, quello con i consumatori
Altroconsumo propone al governo giallo-verde un contratto in cui vengano presi 10 impegni per la tutela dei diritti dei cittadini per i primi cento giorni della legislatura.
Altroconsumo propone al governo giallo-verde un contratto in cui vengano presi 10 impegni per la tutela dei diritti dei cittadini per i primi cento giorni della legislatura.
Padoan: binomio con le semplificazioni potrebbe produrre risparmi fino all'1% della crescita economica entro il 2020.
Le quattro linee guida decise dal Partito Comunista. Maggiore apertura a investimenti stranieri.
Il ministro dello Sviluppo Economico rilancia sulle liberalizzazioni, soprattutto per assicurazioni ed energia. Già lo chiamano Decreto Ripresa, di Super Money.
Raccolte più di 50 mila firme per contrastare gli eccessi delle liberalizzazioni, che per molti commercianti penalizzano i piccoli negozi a favore della Grande Distribuzione. Si mobilita lobby episcopale.
All'inizio degli anni 90 il Paese ha rischiato la bancarotta con un debito pubblico oltre il 70% del Pil. Da allora Stoccolma ha saputo attuare le riforme giuste: ha riformato il sistema economico sul modello della democrazia sociale.
Le compagnie italiane sembrano aver creato un listino parallelo ad hoc per chi usufruisce della "Legge Bersani". Premi più cari anche fino al 55% per la stessa classe di merito dell'offerta Rca.
Quando l'anno scorso il differenziale tra Btp e Bund e' arrivato a quei livelli, l'Italia non lo meritava: era colpa dell'instabilita' politica e delle mancate riforme. Dopo un anno di tecnici, fondamentali peggiorati: risentono di gap strutturali.
La proroga passa a 5 anni dai 30 previsti. La decisione di dare parere favorevole unanime delle commissioni Bilancio e Industria del Senato non piace nemmeno alla Commissione Europea. Asta rinviata al 2020.
Poste italiane come le banche potrà esercitare il commercio in oro, inoltre il bancoposta potrà allargare le operazioni all'estero. Queste sono alcune delle novità inserite nel decreto sviluppo approvato al Senato.