Lehman Brothers, 15 anni dopo il fallimento. “Too big to fail”
Il 15 settembre 2008 fallì la Lehman Brothers, quarta banca degli USA, segnando l'inizio di una crisi finanziaria globale
Il 15 settembre 2008 fallì la Lehman Brothers, quarta banca degli USA, segnando l'inizio di una crisi finanziaria globale
Per i social media quella di Credit Suisse è già crisi sistemica delle banche, ma quando si investe bisogna fare attenzione al negative bias
Andrea Medri, cofondatore di The Rock Trading, illustra perchè FTX è la Lehman Brothers delle criptovalute, ma offre opportunità
Paragonare Evergrande a Lehman Brothers come hanno pensato molti è poco corretto. Ma questa che potrebbe sembrare un’affermazione di principio, ...
Difronte ai timori per un defaut gli investitori hanno preso beneficio su tutte le asset class. Forse anche per evitare che la Fed faccia scelte di politica monetaria troppo dure
Qualche giorno fa sono rientrato in redazione a Milano. Quando parli ad un giornalista della redazione difficilmente pensi soltanto ad un luogo ...
Gli esperti di Marzotto Sim in una nota mettono a confronto il 2020 con il 2008, ovvero Covid con Lehman, e la reazione degli indici azionari.
Waterstone Mortgage Corporation, istituto di credito statunitense ha annunciato un programma di prestiti a clienti senza punteggio di credito.
Secondo il commentatore di punta del Telegraph, Ambrose Evans-Pritchard, la rottura netta con l'Ue potrebbe innscare una recessione nell'Ue, già debole
Debito aggregato mondiale ha raggiunto $247.000 miliardi. Nel 2008 era di 177.000 miliardi. Possibile crac finanziario prima della fine del mandato di Trump.