Argentina, finisce era Kirchner: Mauricio Macri è il nuovo presidente
Il liberale di origini calabresi Mauricio Macri vince con il 53% dei voti contro il 47% del peronista Daniel Scioli e diventa il nuovo presidente argentino
Il liberale di origini calabresi Mauricio Macri vince con il 53% dei voti contro il 47% del peronista Daniel Scioli e diventa il nuovo presidente argentino
Elezioni al secondo turno senza un vincitore. Testa a testa tra Daniel Scioli, ex pupillo di Menem, e candidato opposizione Mauricio Macri.
"Liso e il petlolio". Poi si scusa.
Alberto Nisman è stato trovato morto nel giorno in cui doveva deporre in aula sul presunto insabbiamento indagini, per coprire l'Iran, in attentato 1994.
La decisione di Kirchner dopo la morte sospetta del procuratore che stava indagando sulla stessa presidenta, accusata di aver insabbiato prove attentato del 1994.
Doveva tenere poche ore dopo un'audizione al Congresso contro la presidente, che si presume abbia intralciato indagini su attentato più grave del paese.
Presidente accusata di aver insabbiato inchiesta su Teheran in attentato 1994. Riserve, usate per ripagare debito dopo default, insufficienti a pagare sei mesi di importazioni.
Guerra contro gli hedge fund e grande imbarazzo Kirchner. Il paese ormai è un pariah della comunità finanziaria globale.
Presidenta Cristina Fernández accusa gli 'avvoltoi' stranieri del tracollo economico del Paese.
Paese sull'orlo della bancarotta, il giorno dopo la riapparizione in pubblico della 'presidenta' Cristina Kirchner.